
Ciao,
benvenuto nella sezione Italiana del mio blog.
Retire In Progress è il mio blog personale, in cui tratto diversi argomenti relativi al mondo della finanza personale, investimenti, crisi di mezz’età, crisi lavorativa, passione, creatività, curiosità, apprendimento ed altro. Ogni tanto ci scappa pure una “guida” su come fare X in Svizzera, o qualche post più tecnico su investimenti e quant’altro.
Chi sono?
Classe 1977, Nato a Roma, Ingegnere Informatico di formazione, residente in Svizzera dal 2012 per motivi di lavoro, sposato, padre di una bellissima bimba di 2 anni.
Chiamami Mr. RIP (o anche solo RIP).
Qui puoi leggere La Mia Storia in Italiano.
Qui trovi il mio canale YouTube dove pubblico contenuti in Italiano.
Come avrai notato bloggo in forma anonima. Perché?
- Non mi fa impazzire l’idea di avere la mia identità pubblicamente associata al mio blog visto che ho deciso di essere estremamente trasparente per quanto riguarda i miei “numeri” (entrate, uscite, patrimonio, investimenti) ed i miei processi mentali.
- Non mi fa impazzire l’idea che un estraneo, cercando online il mio vero nome, trovi il mio blog o viceversa.
Detto questo, non sono ossessionato dall’anonimato. La maggior parte di chi mi conosce dal vivo sa che scrivo su questo blog. Chiunque ho incontrato grazie al blog sa come mi chiamo. Persino i miei colleghi e manager leggono il mio blog. Se entreremo in confidenza non avrò problema a rivelarti la mia identità 🙂
Questa cosa potrebbe cambiare in futuro ma al momento va bene così. Non ritengo che un’identità pseudonima limiti alcunché la fruibilità dei contenuti e il mio dialogo pubblico con i lettori. Anzi, mi consente di essere più disinibito e trasparente.
Nope!
Da metà Febbraio 2021 non sono più anonimo, chiamatemi pure Giorgio 🙂
Come avrai notato io bloggo in lingua Inglese. Perché?
- Tra i vari obiettivi secondari del mio blog c’è il voler migliorare la qualità del mio Inglese. Visto l’imbarazzo che provo a rileggere i miei primi post, direi che me la sto cavando bene 🙂
- Ritengo che gli argomenti che tratto siano più adatti ad un pubblico internazionale.
- Dopo oltre 8 anni “fuori casa” ho perso dimestichezza con la mia lingua madre. Ormai tutti i miei input sono in Inglese. Leggere termini in Italiano (obbligazioni, piano d’accumulo, borsa valori) mi fa cringiare abbestia.
- La mia situazione personale in termini di salari, tenore di vita ed ambizioni è difficilmente “relatable”. Non so come cavolo si traduce in Italiano. Ecco, vedi come sto messo?
- La lingua Italiana è parlata dall’1% della popolazione mondiale. Sarebbe come aprire un ristorante per soli mancini vegani con la erre moscia.
- Trovo il pubblico Italiano molto più aggressivo quando si parla delle tematiche che affronto sul mio blog. Le poche volte che mi sono trovato a discutere su forum italiani mi son sempre detto “ma chi me lo fa fare?”. Purtroppo in Italia è sport nazionale non assumersi responsabilità. Trovi sempre chi spara i suoi “Eeeeh vabbeh la fai facile tu perché guadagni tantoh!”, “Vergogniaaa che vivi in Svizzera che nasconde i soldi dei nazzistih!”, “E’ colpa di BillGheiz che col cinqueggì ci frigge il conto corrente!1!”, “Ooooh poverino, non ti piace il tuo lavoro superpagato… e non ci penzi alla genteh come noi che non arrivano alla finedelmeseh??”
Detto questo, ogni tanto produco qualche contenuto in Italiano, o di particolare interesse per la comunità Italiana. Questa pagina ha lo scopo di raccogliere tali contenuti 🙂
Enjoy!
- Primo video di Marcello Ascani su FIRE dove viene menzionato questo blog (Agosto 2020).
- Podcast con Investitori Ribelli (Settembre 2020).
- Review di Vektor (link) su Telegram (Settembre 2020).
- Documento originale di risposte per la mia intervista su Mashable di Ottobre 2019. Intervista poi uscita tagliatissima e abbastanza pessima dire.
- Documento originale di risposte per la mia intervista su The Vision di Settembre 2018. Link all’articolo uscito su The Vision. Un buon articolo direi.
- Riflessioni sul mio Esperimento Vegetariano, durato 3 mesi da inizio Agosto a fine Ottobre 2017
- Guest Post sul blog IncassaForte di Ottobre 2016.
Ho anche creato una pagina apposta per le Review Finanziarie su entità e persone in cui mi sono imbattuto negli ultimi anni. Dagli un occhio, anche se ho dovuto autocensurarmi per non aver da combattere con gli avvocati degli squali 😉
Ciao!
Very positive feelings with this blog.
Thanks for sharing
Thanks for the feedback 🙂
Ciao,
A quando qualche commento sugli Italian Financial Shark? Mi interessa sapere cosa pensi di MoneyFarm. Oppure se conosci realtà come Soisy e Walliance?
Grazie
Edo
Ciao, ho visto la tua intervista su youtube sul canale di M.A. Grande….mi hai ispirato molta simpatia!
grazie!
Ciao, grazie a Marcello Ascani per essere qua. Cercherò di migliorare il mio inglese per poterti leggere
Grazie a te 🙂
In bocca al lupo con l’inglese (e con il tuo Studio Archistico)
Ciao, Riporgio ahah
Ti ho visto sul video di Marcello adesso ti seguo da un po’ e noto che oltre ad essere capace nel tuo mondo, sei anche una brava persona, umile e positiva.
Continua così 👍🏻
Fonte di ispirazione e di motivazione per tanti italiani grande Giorgio 💪🏻
Ciao ho seguito la tua intervista con Ascani su youtube, t’invidio moltissimo, io dopo 25 anni di Istruttore di Scuola Guida, prima in societa’ di famiglia poi per conto mio,insieme a mia moglie, oggi non riesco piu’ a sopravvivere! Vivo in Sicilia purtroppo non ho mai preso ne laura ne ho competenze specifiche a parte il mio lavoro, che non ho mai fatto con Passione (Purtroppo), ma perche’ uscito da un diploma tecnico e con poca voglia di continuare gli studi (appena sufficiente nello studio) forzatamente ho dovuto quasi per forza scegliere questo (volonta’ del papa’). Mi ritrovo con nessun conto in banca, debiti un po’ con chiunque (consulente del lavoro, Commercialista in primis,bollette da pagare,e come ben sai tanto altro) e continuo a navigare su internet ore ed ore ogni giorno senza riuscire a capire come fare soldi,sperando ci sia un metodo che purtroppo sono ben conscio credo che Non Esista Minimamente. Leggo che potresti andare praticamente in pensione a neppure 45 anni…io invece a quasi 46 non so che pesci prendere! Ho scritto poche volte a poche persone,vorrei anch’io tanto abbandonare l’Italia ma purtroppo non ho competenze di nessun tipo ne laurea ne sono abituato a darmi da fare anche perche’ ho poco coraggio a farlo…..anzi per niente. Mi rendo conto che piangersi addosso non serve a nulla e che nessuno ti regala nulla, ne tantomeno ho il coraggio di chiederti qualcosa perche’ so benissimo che nn fate regali o donazioni anzi tutt’altro …quello che ti chiedo e’ se tu potessi in qualche modo aiutarmi anche collaborando in qualsiasi cosa purche’ riesca io ad uscire da questa SITUAZIONE DI MERDA …..in cui mi ritrovo! Caspita risento la tua intervista ed hai lasciato GOOGLE …per altro ! Chiunque..me compreso …ti darebbe del Folle ..ma capisco che sottostare ad alcune regole Specifiche non sempre rendono l’uomo libero benche’ sia pagato profumatamente. Cambiare lavoro e paese vedo che per te e’ stata cosa non dico facile ma realizzante…mentre per me sarebbe PURA UTOPIA!
Chissa’ se mai leggerai questo messaggio e chissa’ se lo prenderai in considerazione o addirittura lo cestinerai immediatamente, comunque a me va di scriverti anche in questo momento di pandemia distruttiva.
Scrivo e rileggo e mi sento davvero Frustrato, Non so cosa spero di ottenere realmente, Ho solo voglia di piangere e spererei in un Aiuto Concreto da parte di qualche ANIMA BUONA….
Ad ogni modo ti ringrazio cmq anche solo per aver letto di me e chissa’ se mi prenderai davvero in considerazione ci SPEREREI TANTISSIMO!
Dani.
Ciao Dani,
Ho letto il tuo post, se ti va di sfogarti ancora un po’ puoi continuare a scrivere qui, se invece vuoi reagire e trovare una soluzione, chiamami 🤙 392XXXXXXX (CENSORED BY RIP)
Questo lo lascio a futura memoria.
Non cercate di fare phishing con i lettori del mio blog, please.
Ciao sono il papa’ di Cinzia di 30 anni che lavora a Zurigo a cui stavo proponendo una polizza assicurativa 3o. Dopo la tua intervista a Patti Chiari
ci sto ripensando. La tua alternativa a questo cosa sarebbe? fare un terzo pialsto bancario con fondi di investimento?
Grazio Marco
Hai fatto benissimo!
Si, consiglio un terzo pilastro investito, di certo non “bancario”. Ci sono Fintech che consentono di investire fino al 100% in azioni con overhead in termini di fee bassissimi. Io uso Finpension, ma altre valide alternative sono Viac e Frankly.
Ciao RIP, ho visto il tuo intervento a Patti chiari e mi piacerebbe avere una tua consulenza. È possibile.
Saluti, Marco
Ciao Marco, hai già controllato su: https://retireinprogress.com/services/personal-finance-coaching/ ?
Ciao mr rip. Ti scrivo qui perché vorrei contattarti per chiederti se ancora oggi, è possibile fare una consulenza.
Grazie mille!